Assicurazione nel noleggio lungo termine: le cose da sapere
La locazione dell’automobile per un periodo lungo consente di avere a disposizione il mezzo desiderato senza doversi occupare delle diverse incombenze per la gestione del veicolo. L’assicurazione nel noleggio lungo termine viene stipulata dal locatore e include le diverse coperture, inclusa la casco. Il premio viene calcolato insieme alle rate da pagare mensilmente per il noleggio. Solitamente tra le garanzie fornite contro ogni possibile evento c’è l’assicurazione Kasko. Si provvede così ad attivare una protezione per i danni ulteriori al veicolo, salvaguardandosi da ogni tipologia di incidente possa accadere al mezzo preso a noleggio.
Basandoci in parte su questo articolo sulla convenienza del noleggio a lungo termine, abbiamo creato un riassunto che spiega tutto ciò che concerne gli aspetti assicurativi del noleggio per un lungo periodo.
L’assicurazione nel noleggio lungo termine: Kasko
Indice
- L’assicurazione nel noleggio lungo termine: Kasko
- La tutela con l’assicurazione del noleggio a lungo termine
- L’assicurazione nel noleggio lungo termine: cos’è la Kasko
- La Kasko è facoltativa
- La franchigia e la rata
- L’assicurazione nel noleggio lungo termine: RCA
- I contratti di assicurazione nel noleggio lungo termine
- Il canone con l’assicurazione nel noleggio lungo termine
- I vantaggi della RCA come assicurazione nel noleggio a lungo termine
- I costi dell’assicurazione nel noleggio a lungo termine
La strada è insidiosa e per questo bisogna far fronte ai differenti problemi che si possono incontrare e per i quali si registrano danni ai veicoli. I rischi non si corrono solamente mentre ci si trova alla guida, ma anche lasciando il veicolo parcheggiato. Ecco perché gli automobilisti ricevono l’assicurazione nel noleggio a lungo termine. Una tutela contro il vandalismo, i fenomeni atmosferici, le calamità naturali e incidenti che possono verificarsi mentre l’autovettura è sotto casa o nel parcheggio aziendale. Un urto accidentale danneggia il veicolo e potrebbe, a seconda della tipologia, costituire la causa del deterioramento della carrozzeria o di altre parti. La Kasko garantisce la salvaguardia.
La tutela con l’assicurazione del noleggio a lungo termine
Stipulare una polizza assicurativa per coprire i diversi danni provocati da altre cause rispetto agli incidenti stradali durante la guida è complesso e richiede un certo dispendio di denaro. Infatti le compagnie di assicurazione non propongono volentieri contratti che permettono di tutelarsi dalla tipologia di danni ulteriori al veicolo e quando concedono la possibilità chiedono premi particolarmente elevati. L’assicurazione del noleggio lungo termine rappresenta una formula innovativa e fornisce al cliente una salvaguardia completa con le polizze Kasko, di cui sono dotati tutti i veicoli proposti, così da sollevare il locatario da eventuali rischi e preoccupazioni.
L’assicurazione nel noleggio lungo termine: cos’è la Kasko
Il termine Kasko si riferisce a un contratto assicurativo che copre tutti i danni materiali e diretti alla vettura derivanti dalla circolazione, indipendentemente dalla responsabilità del guidatore, come collisioni con ostacoli fissi o mobili. Muri, alberi e altre automobili colpiti durante gli spostamenti causano guasti e rotture al mezzo che viene garantito appunto dalla Kasko. Lo stesso vale per l’eventuale fuoriuscita dell’automobile dalla strada oppure del suo ribaltamento. L’assicurazione nel noleggio lungo termine con la Kasko permette di salvaguardare il veicolo e il locatario anche dai problemi causati da grandine, alluvioni, atti vandalici.
La Kasko è facoltativa
Non vi è alcun obbligo di sottoscrivere una polizza Kasko, quindi le sue peculiarità sono differenti da quelle degli altri contratti assicurativi. Le principali distinzioni sono le coperture e la franchigia. Vari tipi di danno possono essere riparati anche se il costo è decisamente alto, quindi avere l’assicurazione Kasko per il veicolo preso con il noleggi lungo termine è un buon investimento. La sua inclusione nella rata mensile di locazione permette di essere protetti in qualsiasi evenienza, continuando a godersi il mezzo senza alcuna preoccupazione.
La franchigia e la rata
Con il noleggio auto lungo termine si può usufruire dell’assicurazione inclusa nella rata e la polizza Kasko prevede una franchigia fissa piuttosto bassa. Pagando il canone mensile si hanno tutte le spese comprese, anche quelle assicurative quindi la sicurezza è garantita. Il cliente dovrà pagare, nel caso di incidenti, una somma minima perché ai vari danni ci penserà la Kasko. Nella peggiore delle ipotesi circa gli incidenti subiti, si avrà la stessa franchigia e il prezzo del canone sarà sempre lo stesso. Ci si muove in libertà senza pensieri.
L’assicurazione nel noleggio lungo termine: RCA
La copertura Kasko è un’aggiunta che conviene sempre avere come tutela, ma naturalmente bisogna comunque avere la responsabilità civile, una copertura in grado di proteggere l’automobilista nel caso di incidente. L’obbligo di legge viene osservato scrupolosamente dal locatore che offre una polizza specifica. Il vantaggio è che chi propone auto a noleggio assicura un certo numero di vetture abbassando il costo dei singoli contratti, trasferendo il risparmio al cliente. Il canone che include l’assicurazione beneficia così di una spesa contenuta.
I contratti di assicurazione nel noleggio lungo termine
L’RC Auto è presente nel contratto di noleggio lungo termine e il vantaggio offerto consiste nella libertà del vincolo bonus malus. Infatti generalmente a ogni incidente con colpa si perdono due classi di merito e il premio dell’assicurazione aumenta. Inoltre ci sono solitamente variazioni nell’applicazione della franchigia qualora l’assicurato abbia la colpa. I costi fissi e le regole sono certe con la locazione del mezzo. La somma da pagare in caso di incidente anche con la copertura da parte della polizza, ovvero la franchigia, ha lo scopo limitare gli stili di guida pericolosi da parte degli automobilista e inoltre si tutelano i contratti tra compagnie di assicurazione e di noleggio a lungo termine.
Il canone con l’assicurazione nel noleggio lungo termine
La rata mensile da pagare per il noleggio lungo termine viene determinata in base al chilometraggio e alla tipologia dell’automobile. Non vi sono distinzioni circa la provincia oppure l’esperienza alla guida del cliente e non si ha neppure il rischio di perdere le classi di merito. Si può anche, in alcuni casi, avere il montaggio di un antifurto satellitare per sapere sempre dove si trova il mezzo e garantirlo contro i tentativi di furto. Inoltre tale sistema permette di registrare con facilità la dinamica dell’incidente, evitando che si possa essere truffati.
I vantaggi della RCA come assicurazione nel noleggio a lungo termine
Grazie alla capacità di contrattazione del locatore, che assicura un certo numero di automobili, è possibile usufruire di condizioni particolari, con massimali decisamente superiori ai limiti previsti dalla legge e un’assistenza completa per il cliente. Oltre al risparmio economico si salva più tempo e si ha un beneficio nella gestione del veicolo preso a noleggio, sia per i privati sia per le aziende con il loro parco veicoli. L’assicurazione nel noleggio a lungo termine porta ad avere una protezione elevata contro qualsiasi tipo di incidente si possa subire. A disposizione c’è la copertura PAI, ovvero una garanzia dedicata ai danni subiti dal conducente della vettura, con l’inclusione di servizi mirati per assistere e curare l’autista del mezzo incidentato.
I costi dell’assicurazione nel noleggio a lungo termine
Indicativamente la spesa per un automobilista in ultima classe di merito arriva a pagare tra gli 800 e i 1.000 euro per l’assicurazione di una vettura di media. Grazie al noleggio a lungo termine il costo viene ridotto, non si tiene in conto la classe di merito e si riesce a ottenere un risparmio notevole includendo la tutela assicurative nel canone mensile. Per tutta la durata del contratto di locazione non ci sono variazioni di prezzo, così da avere la certezza di corrispondere sempre la stessa cifra. Siccome ci sono benefici fiscali con la detrazione delle spese sostenute per il noleggio lungo termine, la convenienza è assicurata.
Approfondimenti