Calcolo Rata Prestito
Calcola rata prestito
Indice
Oggi è molto facile effettuare il calcolo rata prestito. Utilizzando un calcolatore online si può ottenere l’importo di rata mensile in relazione all’importo totale inserito. Questo è di grande utilità nell’aiutare a valutare un’offerta o cercare di capire quale possa essere la rata migliore in rapporto al proprio reddito o valutare con attenzione il costo totale del prestito personale riferito al tempo di rimborso.
Poter ottenere più simulazioni di calcolo rata finanziamento è sicuramente un grande vantaggio che permette, in fase di preventivo, di sapere quelle che saranno le cifre legate al prestito personale.
Dopo aver illustrato i principali motivi di utilizzo dello strumento di calcolo finanziamento, vedremo le principali differenze nell’utilizzo dello stesso rispetto una simulazione prestito online messo a disposizione dalle banche o società finanziarie, come BNL, Findomestic o Agos Ducato.
Nelle simulazioni finanziamenti una delle prime differenze che saltano all’occhio sono i pochi dati richiesti, infatti nel caso del calcolatore Agos, ad esempio, vengono richiesti solamente importo e durata di rimborso, per ottenere il solo importo di rata con rispettivi TAN e TAEG. A questo punto per avere la situazione chiara si dovrebbe procedere con il richiedere una simulazione finanziamento in modo da avere altri dati, come il costo totale del finanziamento o il solo costo degli interessi.
Diversamente utilizzare un tool per il calcola rata finanziamento che sia indipendente dalla banca o società finanziaria permette di ottenere tutti i dati necessari per un’analisi attenta.
Strumento di Simulazione Calcolo Rata Prestito
Calcolare la rata di prestito è semplice e veloce. Basta compilare pochi campi per ottenere l’importo di rata, il costo degli interessi ed il costo totale del prestito a fine ammortamento.
Segui questi 3 punti:
- Inserisci l’importo del prestito
- Scegli la durata di rimborso
- Inserisci il tasso di interesse. Se vuoi conoscere il costo dei soli interessi inserisci il TAN (tasso annuale nominale). Se invece vuoi conoscere il costo totale, quindi interessi + costi assicurativi, di mediazione, di istruzione pratica ecc. inserisci il TAEG (tasso annuale effettivo globale)
[caldera_form id=”CF5573e9f75e035″]
Consiglio: se la rata mensile dovesse risultare troppo alta è possibile procedere in diversi modi:
- Se possibile diminuire l’importo del prestito
- Aumentare la durata di rimborso
- Cercare un prestito che abbia un tasso di interesse minore
I prodotti finanziari vengono utilizzati per tanti scopi. Dall’acquisto della casa, la macchina, gli elettrodomestici ed anche per le vacanze o per lo smartphone più in voga al momento. Si finanzia qualsiasi cosa, ed è una grossa agevolazione poter rateizzare i propri acquisti evitando l’esborso in unica soluzione.
Il mondo del credito ad oggi offre molti prodotti che possono essere adattati ad usi ed esigenze diverse. Tutti hanno in comune il fatto che per ogni importo richiesto in prestito la cifra da rimborsare sarà sempre più alta. Ne consegue che essere attenti nella valutazione di un finanziamento potrebbe far risparmiare parecchi soldi sopratutto se la cifra del prestito è considerevole.
I principali prodotti di credito sono:
Credito al consumo: è una delle forme di credito maggiormente utilizzate ed è un prestito finalizzato, legato quindi all’acquisto di beni e servizi.
Il classico esempio sono i finanziamenti MediaWorld, quando si acquista l’auto nuova o un elettrodomestico e si decide di pagare a rate entra in gioco il credito al consumo. Il negoziante, convenzionato con società finanziarie, istruisce la richiesta di finanziamento ed in caso positivo riceve direttamente l’importo di acquisto del bene.
Prestiti Personali. Altra forma di credito molto utilizzata però, in questo caso, si tratta di prestito non finalizzato, quindi l’importo ottenuto può essere utilizzato per qualsiasi necessità.
Il pagamento avviene a mezzo rid bancario o bollettini postali con durata di rimborso che solitamente varia dai 12 a 72/84 mesi.
Aspetto importante è che si deve avere uno storico creditizio positivo. Se si è iscritti in banche dati come cattivi pagatori o protestai è praticamente impossibile ottenere l’approvazione.
Cessione del quinto: anch’esso prestito non finalizzato ma che si differenzia dal prestito personale per una serie di fattori. Primo su tutti la modalità di rimborso che avviene con trattenuta della rata mensile (non può sperare 1/5 dello stipendio/pensione) in busta paga per i dipendenti ed in pensione per i pensionati. Solo queste due categorie possono farne richiesta.
Con la cessione del quinto è possibile ottenere importi elevati ed il periodo di rimborso arriva fino 120 mesi (10 anni). Sono comprese due polizze assicurative a copertura del rischio vita ed impiego (per i soli dipendenti).
La trattenuta dirette e le assicurazioni offrono abbastanza garanzie per poter erogare prestiti a protestati e cattivi pagatori.
Ti potrebbe interessare: Calcolo cessione del Quinto / Piccolo Prestito Inpdap
Dopo aver visto le principali forme di prestito non ti resta che utilizzare lo strumento di calcolo rata prestito. Infatti che si tratti di credito al consumo, prestito personale o cessione del quinto utilizzando il nostro tool potrai simulare qualsiasi tipo di finanziamento.