Carta Revolving Senza Busta Paga
Carta revolving senza busta paga: cos’è e come funziona
La carta revolving senza busta paga è una carta di credito che funziona come una carta prepagata e viene attivata dall’istituto bancario del richiedente. La carta revolving mette a disposizione una cifra pari ad alcune migliaia di euro, da restituire in rate mensili o in un’unica soluzione; in caso di rateizzazione, la banca applica degli interessi variabili. Il funzionamento della carta revolving è molto semplice e permette ai consumatori di affrontare spese impreviste ricevendo un credito al proprio istituto bancario: il cliente può ritirare la carta direttamente allo sportello o richiedere la spedizione a domicilio.
Una volta ottenuta la carta di credito, è possibile spendere l’intero importo caricato che dovrà poi essere restituito compresi gli interessi; la carta, in questo modo, può ricaricata più volte fino alla data di scadenza. Il funzionamento di una carta revolving senza busta paga, in conclusione, è simile a quello di un comune finanziamento bancario; utilizzare questa carta di credito, perciò, consente di gestire in maniera tranquilla spese e altri imprevisti.
[cta id=”8093″ vid=”0″]
Carta revolving senza busta paga: come ottenerla?
La carta revolving senza busta paga dev’essere richiesta direttamente alla propria banca o al proprio istituto finanziario; per ottenerla non è necessario essere in possesso di una basta paga ma occorre ugualmente rispettare determinati requisiti. Ogni istituto applica condizioni differenti e può richiedere, ad esempio, l’apertura di un conto corrente per poter ricevere la carta di credito revolving; in altri casi, può essere sufficiente dimostrare il possesso di immobili oppure un flusso di denaro derivante da affitti, assegni e altri entrate. In alternativa, la banca può richiedere la garanzia di una terza persona per emettere la carta di credito. A seconda dei criteri, quindi, è possibile fare riferimento a un differente istituto bancario; fatto ciò, non resta che inoltrare la richiesta, scegliendo l’importo da caricare e l’importo delle rate mensili, e ritirare la propria carta revolving senza busta paga.
Migliori carte revolving online senza reddito dimostrabile
Tra le migliori carte revolving che possono essere richieste senza reddito dimostrabile è possibile citare le carte Viabuy, Youcard e Flexi; queste carte sono accessibili a tutti e possono essere utilizzate per effettuare pagamenti di vario genere.
Viabuy è una carta Mastecard che funziona come una carta di credito ma può essere richiesta anche senza presentare una busta paga; per il rilascio di questa carta, infatti, non è necessario verificare le condizioni finanziarie del cliente.
La carta Youcard viene rilasciata dal Banco Popolare ed è una carta prepagata che viene ricaricata periodicamente; i servizi offerti da una carta prepagata sono numerosi, mentre sono poche le limitazioni imposte da questo tipo di carta.
Carta Flexia, infine, è una carta Unicredit che si caratterizza per la sua flessibilità; oltre ad avere tassi di interesse inferiori rispetto a quelli di molte altre carte revolving, Flexia consente di scegliere tra diverse modalità di rimborso.