Cessione del Quinto Stipendio e Pensione
La Cessione del Quinto Stipendio e Pensione è il prestito con rate fino a 10 anni (o 120 mesi) trattenute direttamente dalla busta paga o dalla pensione, sia che si tratti della cessione del quinto dello stipendio o della cessione del quinto della pensione.
Grazie alla cessione del quinto dello stipendio, il miglior prestito per dipendenti pubblici, statali è possibile
- richiedere fino a 75.000,00 €
- rimborsare il prestito in rate che non superano mai il quinto dello stipendio
- pagare sempre lo stesso tasso di interesse per tutta la durata del finanziamento
La Cessione del Quinto Stipendio e Pensione è un prestito senza finalità di spesa: non occorre specificare i motivi per cui si chiede la cessione del quinto dello stipendio. Con la cessione del quinto, non è necessario comunicare il motivo per cui si chiede il quinto di stipendio o il quinto di pensione.
Nella cessione del quinto le rate mensili con cui si rimborsa il prestito non possono mai superare il quinto dello stipendio o della pensione. Ad effettuare le trattenute ogni mese è l’Amministrazione datrice di lavoro, pubblica o privata che sia.
Il tasso di interesse, che pesa in parte sulla rata mensile che deve essere trattenuta dalla busta paga – nel caso della cessione del quinto dello stipendio – o dalla pensione – nel caso della cessione del quinto della pensione – è fisso, ovvero resta sempre uguale per tutta la durata del finanziamento.
Come per la cessione del quinto dello stipendio, anche per la cessione del quinto della pensione non è necessario specificare i motivi per cui si richiede la cessione quinto, le rate mensili con cui si rimborsa il prestito non superano mai il quinto della pensione e il tasso di interesse è fisso. I pensionati, in particolare, interessati a chiedere un prestito via cessione di quinto, accedono alle agevolazioni previste dalle convenzioni INPS e INPDAP.
Le convenzioni INPS e INPDAP sono convenzioni stipulate dai due Enti Previdenziali a vantaggio dei pensionati iscritti all’INPS o all’INPDAP e, nel caso delle sole convenzioni INPS, anche ai dipendenti pubblici e statali iscritti all’INPDAP. le convenzioni INPS e INPDAP tutelano il dipendente pubblico o il pensionato INPS e INPDAP e gli garantiscono affidabilità e trasparenza.
Affinché il consumatore possa chiedere la cessione del quinto in convenzione INPS o in convenzione INPDAP, è necessario che l’istituto o la società a cui ci si rivolge abbia attive le convenzioni INPS e INPDAP necessarie.
Se vuoi avvalerti del supporto di validi professionisti e/o vuoi saperne di più, richiedi informazioni compilando il form o Richiedi un Preventivo Cessione del Quinto OnLine.