Prestiti tra Privati
Stai cercando una guida sui prestiti tra privati aggiornata al 2020? Eccoti di seguito ciò che ti serve. Questo articolo ti fornirà le informazioni necessarie per capire cosa sono e come fare ad ottenerli.
Che cos’è il prestito tra privati?
Indice
- Che cos’è il prestito tra privati?
- Società dove fare richiesta
- Nel nostro paese non vi sono molte società online che si adoperano per consentire l’intermediazione tra domanda e offerta di prestiti tra privati.
- Quando convengono
- Interessi medi nel social lending
- Formule di prestiti tra privati senza interessi
- Prestiti tra privati con cambiali
Il prestito tra privati è una nuova formula di prestito, che viene gestita da personale specificamente regolamentato e consente di riscuotere la cifra ambita tramite un canale extra bancario.
Questa tipologia di finanziamento consente di ottenere delle condizioni di finanziamento particolarmente agevolate. Queste sono ottenibili in quanto lo scambio di denaro non avviene tramite intermediari finanziari ma tra persone fisiche.
Tutte le persone possono realizzare un finanziamento tra privati, un esempio potrebbe essere quando si ricevono prestiti tra familiari o da un amico.
In questo articolo desideriamo spiegare come fare tutto questo per mezzo di una società (dette intermediarie) che esistono proprio per promuovere e sostenere l’incontro tra la domanda e l’offerta di credito utilizzando il canale extra bancario.
Sicuramente avrai già avuto modo di conoscere Smartika o Prestiamoci: ma oggi noi vogliamo spiegare bene il loro modo di operare.
Società dove fare richiesta
Nel nostro paese non vi sono molte società online che si adoperano per consentire l’intermediazione tra domanda e offerta di prestiti tra privati.
Tra le più famose possiamo sicuramente indicare: Smartika, Prestiamoci e Soisy.
Questi portali dopo aver effettuato la registrazione dei dati, consentono di accedere a prestiti on-line o dall’altra parte concedono la possibilità di erogare dei finanziamenti personali.
Aver effettuato l’iscrizione a queste piattaforme darà modo di usufruire di molteplici vantaggi. Uno dei più importanti è collegato alla tua privacy, di fatto l’utente non dovrà far conoscere i propri dati personali pubblicamente.
Quando convengono
Se ti è stato rifiutato un finanziamento, i prestiti tra privati sono un’ottima soluzione alternativa. Da non sottovalutare che questi portali di social lending possono offrire tassi di interessi vantaggiosi.
Altro vantaggio da non sottovalutare è che tutto il processo di istruttoria si svolgerà on line, sarà necessario fornire i dati basilari per consentire alle società di valutare lo storico creditizio.
La procedura di erogazione è veloce e semplice, entro pochi giorni potrai ricevere la somma richiesta in prestito.
Il tasso di interesse dei prestiti tra privati varia al variare dell’importo richiesto associato allo storico di solvibilità del richiedente.
In base a questo ogni richiesta avrà un proprio tasso di interesse.
In ogni caso ad esempio, la società Prestiamoci ha i seguenti tassi di riferimento: TAN (interesse annui nominali) dal 3,90%, e TAEG (tassi annui effettivi globali) dal 5,40%.
Aspetto da non sottovalutare sono le commissioni accessorie variabili anch’esse per ogni richiesta.
Esempio riferito a Smartika:
- tra l’1,7% e il 3,2% per prestito a titolo di proprie commissioni
- tra lo 0,35% e il 3,5% per prestito a titolo di contributo al fondo di protezione dei finanziatori.
Formule di prestiti tra privati senza interessi
Nel caso in cui non volessi ricorrere all’utilizzo di portali esistono sempre alternative anche di prestiti senza interessi.
Tipico esempio sono i prestiti tra parenti dove capita spesso e volentieri la non presenza di interessi legati allo stesso.
Il consiglio è di stipulare sempre una scrittura privata, in modo che rimanga traccia dell’accordo tra le parti.
Prestiti tra privati con cambiali
Tra le alternative di prestito tra privati troviamo anche il prestito con cambiali dove sarà il titolo di credito a far da garanzia.